Latte unicorno: la bevanda del momento!

Scopri cos’è il latte di unicorno, quali sono i suoi ingredienti principali e benefici. Ecco una ricetta per fare il latte di unicorno in casa.
Forse in pochi ne hanno sentito parlare, ma il latte di unicorno ha già conquistato tutti per il suo gusto e le sue proprietà.

Le sue origini sono americane; il latte unicorno infatti, è nato in un caffè a Williamsburg, Brooklyn, New York, ed è una versione alternativa e più colorata del Golden Milk.

In realtà, l’idea è venuta dai gestori del bar che volevano offrire ai propri clienti un drink che fosse bello e buono, ma che anche del tutto naturale. E’ stato definito definito “la cosa più psichedelica che puoi ottenere senza usare droghe”. Non ha nulla a che vedere con le bevande ipercaloriche piene di coloranti, anche se lo sembra. Il latte di unicorno, infatti, è una bevanda funzionale e salutare, a base di ingredienti molto benefici per l’organismo.

“Poteri” del latte di unicorno

Unicorn Milk, è la bevanda che porta con sé un’aura di magia e mistero, è composto da: Spirulina Blu Majik, Zenzero, Latte di Cocco, Polvere di Maca, Miele, Succo di Limone.

Un concentrato di benessere, quindi, che unisce le proprietà digestive e antinfiammatorie dello zenzero alle proprietà tonificanti ed equilibranti della maca e alle proprietà nutritive, tonificanti e antiossidanti della spirulina, un superfood dalle mille proprietà e molto versatile sia in cucina che in campo cosmetico.

I “poteri magici” di questo super drink? Il latte di unicorno ha proprietà energizzanti, favorisce la concentrazione prima del lavoro o dello studio, ed è ottimo da consumare prima dell’attività fisica perché è molto energizzante pur non avendo caffeina.

Il Super Milk si presenta sotto forma di un frullato liscio, cremoso e blu-verde. È ideale per molte decorazioni: stelle, polveri colorate, cereali o, per gli amanti della natura, fiori commestibili.

Qual è l’ingrediente principale? La spirulina è senza dubbio l’ingrediente principale del latte di unicorno. Infatti, oltre a conferire alla bevanda il suo caratteristico colore blu-verde intenso e assolutamente brillante, quest’alga fornisce al latte eccezionali nutrienti, in quanto ricco di vitamine del gruppo B, minerali e proteine.

Il latte di unicorno è un alimento completo e contiene:

  • vitamine,
  • carboidrati,
  • aminoacidi
  • sali minerali

Ecco perché anche questa è diventata una tendenza, tanto da convincere Starbucks a realizzare l’Unicorno Frappuccino in edizione limitata nel 2017 e convincere Nespresso a lanciare la capsula Unicorn Latte.

Puoi trovare anche altre marche di capsule di latte unicorno, come Lavazza a Modo mio o per la macchinetta Dolce Gusto, formulate senza glutine e senza coloranti oggi sul mercato, ma consigliamo sempre di farlo a casa poiché i prodotti confezionati sono pieni di additivi e zuccheri aggiunti.

Latte di unicorno: ricetta a casa
Ecco tutti gli ingredienti e i passaggi per fare in casa il latte di unicorno.

Ingredienti:

  • 1 tazza di latte di cocco
  • 1 cucchiaino di miele (o sciroppo d’agave)
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 15 grammi di zenzero fresco
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaio di spirulina in polvere

Istruzioni:
Unire tutti gli ingredienti in un frullatore e servire guarnito con un po’ di spirulina in polvere, curcuma, confettini colorati, polvere di melograno con fiori edibili o nocciole tritate.

I datteri Medjool possono essere aggiunti alle preparazioni per avere un gusto ancora più dolce, ma in questo caso vi consigliamo di evitare il miele. Servite il latte di unicorno a temperatura ambiente, oppure potete aggiungere anche dei cubetti di ghiaccio.

Unicorn Milk in capsula compatibile sistema dolce gusto (Cucina)
17,50 € (0,35 € / unità)
Nuovo: 15,90 € (0,32 € / unità)
Unicorn Milk in capsula compatibile sistema dolce gusto (Cucina)
17,50 € (0,35 € / unità)
Nuovo: 15,90 € (0,32 € / unità)

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi cimentarti nel fare il latte di unicorno, magari potresti prima procurarti una bella tazza unicorno adattissima all’occasione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *