Rieccoci a parlare di gustoso cibo unicorno!
Dopo aver ammirato le bellissime torte, i fantastici biscotti e le caldissime cioccolate variopinte, oggi affrontiamo i toast!
Innanzi tutto facciamo presente che ci sono 2 tipi di toast possibili, quelli dolci e quelli salati. Vedremo un paio di ricette facilissime per prepararli, ma intanto godetevi una piccola gallery!








Noi siamo rimasti letteralmente estasiati dai colori e dalle decorazioni di queste piccole “opere d’arte” culinaria; e ancora ci sorprendiamo di quanto gli unicorni facciano attivamente parte della vita e dell’immaginario di milioni di persone!
Insomma, piano piano stiamo scoprendo che li fuori c’è un mondo parallelo letteralmente PIENO di unicorni e colori: qualsiasi oggetto, cibo, cosa, libri fogli di giornale (cit Tiziano Ferro XD) ha il suo corrispettivo a forma di unicorno!
Ma torniamo a noi, e scopriamo come fare per ottenere questi deliziosi toast sia dolci che salati per dare colore alle nostre giornate.
E’ importante prima munirsi degli ingredienti base, tra i quali colori per cibo e decorazioni variopinte.
Ovviamente non è obbligatorio avere gli zuccherini, ma di sicuro il colorante alimentare serve per ottenere la crema spalmabile arcobaleno! Quindi almeno quello va preso.
Fortunatamente Amazon ha delle ottime proposte QUI »
E ora tuffiamoci nelle golosissime ricette!
Unicorn Toast (dolce)

Questa ricetta è in inglese, ed è davvero super semplice! Addirittura il tempo di preparazione per 4 coloratissime fette è di soli 15 minuti! Che record.
Vi serviranno solo delle fette di pane tipo toast, crema al formaggio spalmabile e (se volete) un po’ di sprinkle unicorno!
Trovate la ricetta completa QUI »
Toast Unicorno al formaggio (salato)

Una ricetta salata che prevede l’uso di formaggi come mozzarella, groviera ed altri, ma che potete ovviamente sostituire con quelli che più preferite!
Il tempo di preparazione è leggermente maggiore rispetto al toast precedente perchè bisogna anche aspettare che i formaggi assorbano il colorante, ma il risultato è davvero fenomenale!
Trovate il video della preparazione QUI »
La vera differenza la fa la decorazione in questo caso, dato che tutte le ricette che abbiamo trovato riconducono alle preparazioni che vi abbiamo linkato qui sopra!
Potete usare i coloranti alimentari nelle proporzioni e dosi che più vi piacciono e ottenere tutte le sfumature che amate di più, noi ad esempio, ci siamo mantenuti sulla palette dei viola e azzurri!
Che state aspettando? Volate in cucina e datevi da fare, siamo proprio curiosi di vedere lo splendido risultato!